ArtElevate è un progetto europeo guidato da Zavod Aspira (Slovenia) in collaborazione con il Museo GAIA (Danimarca) e Uniamoci (Italia). Il suo obiettivo è promuovere l’espressione artistica delle persone con disabilità intellettiva e consentire loro una maggiore visibilità e una partecipazione paritaria alla sfera culturale.
Nell’ambito del progetto, si sta sviluppando una piattaforma digitale innovativa che servirà sia come spazio espositivo per artisti con disabilità intellettiva – anche nel contesto della cosiddetta outsider art, ovvero l’arte creata al di fuori di contesti istituzionali – sia come centro di formazione per tutor e artisti professionisti che desiderano lavorare nel campo delle arti inclusive.
ArtElevate combina arte, accessibilità e tecnologia per creare un modello sostenibile per sostenere questi artisti e la loro creatività in un contesto europeo più ampio.
Le attività principali di Zavod Aspira nell’ambito del progetto comprendono:
Stimolare adesione e sensibilizzazione, per cercare attivamente di ottenere cambiamenti nelle politiche e una maggiore accessibilità e inclusione nel settore culturale anche dopo la fine del progetto.
Il progetto mira a una trasformazione sostenibile del paesaggio culturale europeo. ArtElevate non è solo una piattaforma, ma un movimento per la pari inclusione di tutti gli artisti. Attraverso le attività di tutte le organizzazioni partner, si consentirà la realizzazione di laboratori artistici locali, presentazioni e mostre congiunte, contribuendo così in modo significativo a un maggiore riconoscimento, visibilità e inclusione degli artisti con disabilità intellettiva a livello nazionale ed europeo.
Ulteriori informazioni: artelevate.eu (piattaforma non ancora attiva)
Sviluppo e gestione della piattaforma digitale, che consente agli artisti con disabilità intellettiva di presentare il proprio lavoro a un pubblico più ampio.
Implementazione di moduli formativi per mentori, in cui artisti professionisti acquisiscono le conoscenze e le competenze necessarie per fare da mentori a persone con disabilità intellettiva nei campi delle arti visive, del cinema e della fotografia.
Partecipazione alla progettazione e alla realizzazione di laboratori artistici locali in Slovenia (incentrati su cinema e fotografia) e in Italia (teatro e performance), in Danimarca (arti visuali)
Creazione di partnership con istituzioni culturali locali e internazionali per facilitare la partecipazione di artisti con disabilità a mostre, festival e altri eventi pubblici.
