La storia di Disabile In…Forma
Inizia nel 2021 una nuova fase nella vita del Periodico Disabile In…Forma. Una storia cominciata nel 2008 con quello che chiamavamo giornalino, con pochi articoli sul mondo della disabilità e una grafica artigianale con immagini in bianco e nero che usciva a cadenza mensile. Fino ad oggi siamo arrivati a 85 numeri, senza contare le edizioni speciali. Col passare degli anni il giornalino, di cui io, Vincenzo Dolce, mi onoro di essere direttore, scelto per la mia nota puntigliosità nello scrivere in italiano, è stato arricchito dai colori e da una grafica accattivante, grazie al fondamentale lavoro della nostra Martina Di Liberto.
Il numero degli articoli è progressivamente aumentato e il ventaglio di argomenti trattati, oltre naturalmente alla disabilità, si è ampliato, spaziando dalla musica alla storia, dallo sport alla politica. Il giornalino, che nel frattempo è diventato periodico sia cartaceo che online a cadenza bimestrale, è stato e continua ad essere un formidabile strumento per la disseminazione dei risultati dei numerosi progetti e scambi in ambito europeo realizzati dall’Associazione Uniamoci in collaborazione con i nostri partner, focalizzando l’attenzione dei lettori in particolar modo sulle esperienze e i percorsi di crescita individuali e di gruppo che ne derivano. Per non parlare poi delle nostre molteplici attività nel corso della settimana.
La scelta attualmente fatta di eliminare il cartaceo si inserisce in un più complessivo progetto di cambiamento degli stili di vita e di tutela del nostro patrimonio ambientale. Bisogna prendere atto del fatto che il presente ed il futuro dell’informazione è sempre più online. Pertanto il nostro periodico è diventato un blog, cosa che faciliterà nei nostri obiettivi sia la divulgazione di notizie aggiornate su ciò che ci circonda, sia l’incremento del numero degli autori degli articoli.
Se volete essere anche voi autori degli articoli del blog inviate una email a vincydolce@gmail.com
Orto
lunedì 30 giugno 2025, ha avuto luogo, nella nostra sede di Via Palmerino a Palermo, l'inaugurazione dell'orto sociale di Uniamoci. Su una superficie totale del bene confiscato alla mafia di circa 4000 metri quadrati, circa un terzo è destinata a questa attività....
Creatività
𝗨𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮, 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲… Gli studenti della 2ªB dell’Alberghiero Pietro Piazza hanno trasformato le vecchie porte della classe, piene di scritte e segni del tempo, in un dipinto colorato e pieno di significato....
Allegria
giornata al Forum per vivere esperienze ! Oggi con i partecipanti del lunedì abbiamo trascorso una mattinata speciale al centro commerciale Forum di Palermo. E' stata una mattinata ricca e fruttuosa per chi ha partecipato! L'obiettivo è stato raggiunto abbiamo unito...
Slovenia
#Lubiana#Slovenia Seconda tappa degli scambi del progetto #Enact alla scoperta delle buone prassi dei nostri partner in tema di produzione di notizie in linguaggio facile: qualche immagine di queste due giornate intense e stimolanti presso RTV Slovenija...
Missione
𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗮! - Attività di volontariato realizzata dalla classe 5°B, Direzione Didattica Orestano. Un incontro davvero ricco di allegria quello organizzato dai bambini per nonni e anziani presso la #ParrocchiaSanGaetano. Con entusiasmo hanno proposto il gioco...
Radio
Grande successo per Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano Il tradizionale concerto di Radio italia live, organizzato dall’emittente ormai da anni e che apre l’estate in musica è stato un grandissimo successo, lo show si è tenuto lo scorso 30 maggio n piazza del...
Impegno
𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗥𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗶𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 I ragazzi si stanno impegnando molto e i risultati sono visibili. L'impegno collettivo degli studenti sta portando dei benefici per l'ambiente, ma anche per il loro sviluppo personale e di gruppo....
La mia terra
La prima reazione di fronte all'accumulo di immondizia è l'indignazione. Tuttavia, fermarsi all'indignazione non è sufficiente. È essenziale adottare un atteggiamento propositivo per affrontare il problema, 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗱𝗶𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲...
Vivere il quartiere
Quando gli educatori riescono a meravigliare, far riflettere e incuriosire, non solo insegnano, ma ispirano i bambini a vedere l'apprendimento come qualcosa di stupendo. Uniamoci#cittadinanzaattiva#educazione#Uniamociaps#Uniamocieu...
Barcellona
#barcelona La scorsa settimana abbiamo partecipato a svariati eventi connessi al progetto #ENACT: il meeting transnazionale del progetto che si è svolto presso Universitat Autònoma de Barcelona (uno dei partner del progetto) il workshop internazionale che si è svolto...
Go DEEP
GO DEEP è un processo di sviluppo della comunità basato sulle risorse che si svolge come un gioco e si concentra sul cambiamento a tre livelli: individuale, di gruppo e di comunità, con l’obiettivo di creare un punto di partenza per le azioni successive attraverso la...
Ambiente
𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘 Lo facciamo da parecchi anni ma non ci stanchiamo di educare al rispetto del territorio e alla collaborazione per il benessere comune! Piantare fiori è un momento molto piacevole, lo è per chi lo fa e per chi semplicemente osserva, è un...
Cartelli
Forse avrete già notato questi cartelli dalle illustrazioni colorate appesi in alcune vie di Brancaccio. Si tratta dell'azione di 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗼 ideata e realizzata dagli studenti della 𝟭° 𝗠 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗰𝗶 che lanciano il...
Cineforum al centro Uniamoci
Da Ottobre 2024 stiamo dedicando una mattina al mese al Cineforum con il coordinamento del nostro volontario Davide Schiera: abbiamo creato una lista di film raccogliendo le proposte di utenti e volontari e ogni 3° lunedì del mese ci vediamo alle 9 e 45 nella...
Brancacciopoli
Una bella sorpresa per i bambini! Per stimolare il 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ abbiamo realizzato un gioco da tavolo ambientato nel quartiere Brancaccio, lo abbiamo chiamato "𝗕𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶". Nel riconoscere i luoghi del proprio quartiere raffigurati sul...