#Riga#Lettonia Ecco qualche foto della nostra visita di scambio presso @latvijasradio di qualche settimana fa: 3 membri del nostro staff hanno avuto l'opportunità di apprendere dalle buone prassi di Latvijas Radio (ndr. la radio nazionale lettone) nella produzione di...
CENTRO SOCIO EDUCATIVO UNIAMOCI – OFFICINA DI INCLUSIONE
Sede operativa dell’Associazione Uniamoci, è un centro articolato in spazi educativi e ricreativi, di socializzazione e di consulenza per gli utenti con disabilità e le loro famiglie.
Un contesto in cui la persona possa esprimere la propria individualità e vivere la dimensione della relazione con gli altri e di apertura alla comunità: una valida proposta di appoggio alla vita familiare.
Il Centro Socio Educativo Uniamoci è stato creato all’interno di in un bene immobile confiscato alla Criminalità Organizzata

Free elearning course - Easy to understand approach and management of ict training sessions
The course contains guidelines for trainers who intend to organize and deliver easy to understand training courses for people with low literacy skills (people with learning disability, elderly, migrants etc.) on the topic of ICT. The e-learning course is based on the use of the easy to read and to understand user manual about the basics of ICT “Basics of the use of computer and ICT” (the manual is freely downloadable from the annexes to Module 1).
inglese polacco italianoPulizia
Lunedì di cura e comunità con Uniamoci Lunedì scorso abbiamo dato un altro piccolo grande contributo al nostro quartiere: in 12 volontari, armati di guanti, scope e palette con tanta voglia di fare la differenza, abbiamo ripulito le strade raccogliendo quasi 20 kg di...
Spagna
#Albacete #spagna Lo scorso 22 Maggio siamo stati invitati in qualità di esperti al Consorcio Erasmus +: Experiencias que Conectan y Enriquecen organizzato dal Ministero Regionale dell'Educazione, la Cultura e lo Sport di Castilla-La Mancha(Spagna): abbiamo presentato...
Brancaccio
𝗣𝗶𝘂̀ 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶: anche il progetto di urbanismo tattico della classe 3°C è stato portato a termine! Il momento della consegna dei giochi. "𝗨𝗻 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲. [...] Abbiamo deciso di valorizzare un parchetto per bambini e per...
Vivere il quartiere
Una laboriosa attività di volontariato, quella svolta dai ragazzi della 𝟭°𝗠 𝗲 𝟭°𝗠𝗥 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗰𝗶, presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼. I ragazzi si sono cimentati nella costruzione e pittura di una variopinta "𝗰𝗮𝘀𝗲𝘁𝘁𝗮"...
ArtElevate – Promuovere l’espressione culturale inclusiva in Europa
ArtElevate è un progetto europeo guidato da Zavod Aspira (Slovenia) in collaborazione con il Museo GAIA (Danimarca) e Uniamoci (Italia). Il suo obiettivo è promuovere l'espressione artistica delle persone con disabilità intellettiva e consentire loro una maggiore...
È una crescita per nostra figlia e una gioia incontenibile perchè chi come lei non potrebbe andare in un paese come, per esempio, l’Azerbaijan si ritrova ragazzi/e che portano la loro cultura ma soprattutto il loro essere persone pur vivendo usi e costumi diversi. Non ci sono barriere che possano creare distanze…
Grazie all’abnegazione di Davide Di Pasquale (il Presidente) e dei suoi collaboratori, i ragazzi sono cresciuti migliorando di giorno in giorno il loro status grazie agli innumerevoli corsi di lingue straniere, informatica, sulla sessuologia, iniziative sociali come pittura, orto, rappresentazioni teatrali, e altrettanto importanti gli innumerevoli progetti di interscambio culturale con paesi europei.
Salvo Rizzo – Genitore
Devo dire che i Progetti portati avanti dall’Associazione sono stati, e sono, meritevoli di plauso: corsi di lingue, di arte, di cucina, di lettura, nonché viaggi all’estero grazie alla Comunità Europea, trasmissioni radiofoniche con interviste ai ragazzi stranieri partecipanti degli scambi culturali. Iniziative, queste, che hanno portato alla conoscenza di usi e costumi diversi, di linguaggi diversi, di persone interessanti e alla nascita di amicizie durature (in molti casi)… Non ha prezzo per un genitore vedere come la disabilità venga continuamente superata grazie anche all’entusiasmo, l’amore e la buona volontà di tutti.